Purtroppo la Armenia, casa editrice italiana che
pubblica i libri Malazan, non sa dirci cosa ne sarà, in futuro, di questa
serie. Tutto sta, come al solito, nei dati di vendita. Ho chiesto su Facebook
informazioni e queste sono state le risposte. Un altro utente ha fatto un’interessante
domanda e ha avuto una risposta che fa ben sperare, anche se consiglio di rimanere con i piedi per terra.
Riassumendo: è possibile che
in futuro la Armenia faccia uscire una versione economica della serie, mentre
non si sa ancora nulla sulla (possibile) divisione dei prossimi volumi di
Erikson e sulla traduzione di Esslemont.
Vediamo le risposte nel
dettaglio:
Domanda:
Gentile Armenia, vedremo mai una ristampa della saga
"La caduta di Malazan" in volumi unici? Lo ha fatto la Fanucci con
"La ruota del tempo", lo ha rifatto la Mondadori con Martin, mancate
soltanto voi. Mi rendo conto che siamo ancora alla pubblicazione della prima
parte dell'ottavo volume, ma nei vostri progetti rientra una ristampa?
Naturalmente, in volumi unici (quindi dieci uscite). Vi chiedo la cortesia di
rispondere, è una informazione importante. Vi ringrazio.
Risposta:
Alcuni capitoli della saga sono
pubblicati in volume unico. Altri non lo sono per motivi tecnici, ma non è
escluso che i prossimi non possano esserlo.
Per quanto riguarda la ristampa dei capitoli già
pubblicati, se in futuro usciranno in formato economico Pocket verranno
accorpati.
_________________________________________________________________
Domanda:
Al momento non è in programma, ma non è escluso che
più avanti venga preso in considerazione.
Domanda:
Invece per quanto riguarda Erikson, sapete già se gli
ultimi due volumi della serie "Dust of Dreams" e "The Crippled
God" li farete usciti singoli o separati?
Risposta:
No, ancora non sono state prese delle decisioni a
riguardo... Se possibile ovviamente cercheremo di farli uscire in un'unico
volume, ben sapendo il disagio che spesso porta l'uscita di un libro in due
volumi diversi.
Meh.
RispondiEliminaMemories of Ice della Subterranean Press è in volume unico ed è stampato su carta Finch #80, che è 4 volte più spessa di quella usata da Armenia.
TtH Mass Market della TOR è un cubetto di 1300 pagine perfettamente rilegato.
O gli altri publishers assumono rilegatori coi superpoteri, o i "motivi tecnici" della Armenia sono una scusa (pessima) per tirar su soldi.
Concordo. Quella dei motivi tecnici non si può proprio sentire.
RispondiEliminaPiù che altro, la cosa interessante sarebbe sapere quanti anni dobbiamo aspettare per leggere l'intera saga.
Anche le versioni MMPB della Bantam sono tutte singole. Sembrano anche a me delle scuse campate in aria, ma non è che possiamo farci molto. Ad esempio "La Dimora Fantasma" non l'hanno diviso, pur avendo all'incirca le pagine degli altri libri ad esclusione di TtH.
RispondiEliminaSpero che almeno gli ultimi due volumi li facciano uscire uniti.