The Crippled Blog è nato il 19 Giugno 2013.
Sono passati 3 mesi da
allora ed è tempo di tirare le somme e annunciare qualche novità.
Innanzitutto voglio
orgogliosamente farvi presente il numero di visite che ha avuto il
blog: gli articoli sono stati letti più di 3000 volte. Ok, il numero
non è veritiero al 100%, perchè un utente può aver letto più
volte lo stesso articolo, o meglio, esserci ritornato più volte,
comunque è un dato di cui sono molto soddisfatto. Considerando la
natura di nicchia del blog, della serie Malazan e della poca
pubblicità in giro per il web, il risultato mi pare ottimo.
Se avete notato, fino ad
ora, ho scritto solo articoli generici riguardanti la serie Malazan.
News, prodotti correlati come le canzoni, consigli per
chi inizia la serie, utilità come le mappe e poco altro. Non sono
sceso nello specifico.
In questo arco di tempo ho
fatto conoscere il blog ai Grandi Appassionati della serie, quelli su
cui ero sicuro di ricevere in cambio un passaparola favorevole. Nel
frattempo ho sviluppato il blog sotto il profilo tecnico, così come
forum. Possiamo dire che fino ad ora Malazan Italia era
in una fase di beta test, quindi in sviluppo.
Adesso è tempo di passare
alla fase 2 del Grande Piano.
Lo scopo di
Malazan Italia è quello di contribuire alla diffusione dei libri di
Erikson e Esslemont nel nostro paese, aiutando i nuovi lettori a
spianare la ripida curva di difficoltà della serie e
contemporaneamente tenere intrigati i vecchi lettori tramite articoli
e thread sul forum a loro dedicati.
Il lavoro da fare è
immenso.
Credete che Erikson e
Esslemont siano riluttanti a creare un'Enciclopedia Malazan perchè
siano pigri? Erikson scrive e pubblica in media più di 1000 pagine
all'anno, non è un novellino. Idem per Esslemont che, pur essendo
meno dotato artisticamente rispetto al suo amico, si è dato da fare
per migliorare in una manciata di anni e ci è riuscito.
Creare un'Enciclopedia
Malazan è un compito impossibile per chiunque, anche le wiki inglesi
difettano a dir poco di informazioni e dire che ci hanno lavorato
decine se non centinaia di persone alla loro creazione.
Dunque il Blog non
diventerà una succursale delle wiki perdendo così tutto il suo
potenziale. Ho individuato alcuni temi che, credo,
possano interessare sia ai nuovi lettori, sia ai veterani. Forse
“progetti” è la parola giusta per definirli, vista la quantità
di lavoro che richiederanno.
Dalla prossima settimana
partiranno 2 di questi progetti, nello specifico:
Le Introduzioni
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di riportare le
“introduzioni” anche qui sul blog, perchè le ritengo importanti
veicoli di informazioni notevolmente sottovalutati. Al loro interno
farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e sono sicuro che
riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono il vostro
forte. Sarà presente la traduzione italiana e la versione originale
in inglese del testo. Le Introduzioni verranno
postate il Mercoledì, una a settimana.
I Riassunti
Il
progetto più grande e, spero, più utile di tutti. Un riassunto di
TUTTI i libri Malazan, compresi quelli di Esslemont non ancora
pubblicati in Italia, capitolo per capitolo. Un riassunto
dettagliato, ma che racchiude solo le parti più importanti della
storia e quello che ogni appassionato dovrebbe sapere/ricordare.
Dunque
il Mercoledì posterò l'Introduzione al capitolo X, cominciando con
“I Giardini della Luna” e nel week end posterò il riassunto a
quello stesso capitolo.
Ne
verrà fuori una specie di settimana dedicata a quel particolare
capitolo.
Esistono
molti altri progetti che ho in mente di iniziare, ma per il momento
(causa mancanza di tempo libero) mi devo accontentare di partire con
i 2 elencati sopra.
Raddoppierà
il numero di post settimanali sul blog, senza contare gli articoli
non programmati, come le news riguardanti i libri in uscita o eventi
a cui parteciperanno Erikson e/o Esslemont.
Si
inizia a fare sul serio, spero gradirete le novità!
Per
qualsiasi cosa fate un salto sul forum per fare quattro chiacchiere,
se siete come me non vi stancherete tanto facilmente delle bizzarre
teorie complottistiche di cui i fan Malazan possono andare tanto
fieri.
Dopo
aver finito i riassunti dei “Giardini della Luna” valuterò la
reazione dei lettori e deciderò come procedere con gli articoli sul
blog. Le idee sono molte, manca il tempo per realizzarle. La cosa
importante resta una sola: consigliate Malazan a chiunque conosciate,
senza dimenticarvi di elencare le sue caratteristiche principali. Non
vorrete farlo scappare a gambe levate, no?
Riassunti???
RispondiEliminaGrazie!
Saranno una manna! Appoggio l'iniziativa :))