Benvenuti nei riassunti
dei libri Malazan!
In questa serie di
articoli cercherò di sintetizzare i capitoli dei romanzi, fornendo
un resoconto dettagliato di tutte le informazioni che un nuovo
lettore dovrebbe ricordarsi, così da riuscire ad apprezzare al
meglio i libri successivi.
Sono vietati, nei
commenti, gli spoiler sui capitoli e sui libri consecutivi rispetto
al riassunto che commentate. Se volete parlare liberamente potete
passare sul forum, in cui potrete discutere di tutti i libri della
serie Malazan, compresi quelli non ancora tradotti.
Il seguente riassunto è
dedicato al CAPITOLO 2 de I GIARDINI DELLA LUNA e
contiene
SPOILER
su tutti i libri e capitoli precedenti.
La prima convergenza
[Ci
spostiamo sul continente di Genabackis, 2 anni dopo le vicende raccontate nel
capitolo 1].
Tattersail,
una maga dell'Impero Malazan, cammina sul campo di battaglia
all'esterno della città di Pale. Intorno a lei i corvi si stanno
cibando dei resti dei soldati morti. E' chiaro fin da subito come la
magia abbia avuto un ruolo fondamentale nello scontro. Girandosi a
guardare Pale, Tattersail nota una colonna di Moranth Neri entrare
nella città per riscuotere la pattuita “ora di sangue”.
Tattersail
si accorge che Hairlock [un altro mago] è ancora vivo pur essendo
stato orribilmente ferito: dai fianchi in giù non gli rimane più
nulla. Hairlock si sta mantenendo in vita grazie alla magia ed è
sicuro di non morire perchè sta aspettando qualcuno che potrebbe
aiutarlo.
Arrivano
sul posto 4 soldati degli Arsori di Ponti: Dispiacere, Ben lo Svelto
[un mago], Kalam [un assassino] e il sergente Whiskeyjack [già visto
nel prologo].
I
4 confermano che sono venuti per Hairlock e Tattersail interroga
Whiskeyjack per saperne di più sulla faccenda. Scopriamo qualcosa in
più sugli Arsori di Ponti: sono un'elite militare creata dal vecchio
Imperatore Kellanved, successivamente deposto da Laseen. Nell'assedio
di Pale gli Arsori hanno avuto il compito di demolire le mura della
città, ma quando scoppia la battaglia muiono quasi tutti a causa del
crollo dei tunnel in cui si trovavano. Il mago degli Arsori dice di
chiamarsi Ben lo Svelto, ma Tattersail afferma che quello non è il
suo vero nome.
Dispiacere
si intrattiene a parlare con Tattersail sulla fine degli Arsori. Dice
che Fiddler e Hedge sono ancora nei tunnel per cercare superstiti, ma
il Grande Mago Tayschrenn ha proibito che altri andassero ad
aiutarli. Tattersail, Hairlock e i 4 soldati sembrano non fidarsi di
Tayschrenn.
[Passiamo
ad un flashback in cui riviviamo la battaglia di Pale].
Tattersail
e Calot [un mago suo amante] vengono svegliati da un appello magico e
si dirigono verso la tenda di Dujek un-braccio, il comandante degli
eserciti Malazan sul continente di Genabackis.
Durante
il tragitto si fermano ad osservare la “Progenie della Luna”, una
montagna sospesa in aria centinaia di metri sopra la città di Pale:
nemmeno i T'lan Imass hanno osato attaccarla direttamente. Solamente
l'Imperatore Kellanved era riuscito a raggiungere un accordo di non
belligeranza con la Progenie, ma adesso Laseen era pronta a sfidarla
nuovamente.
La
Progenie era entrata in guerra con l'Impero Malazan, fornendo soldati
della razza dei Tiste Andii comandati da un uomo di nome Caladan
Brood; insieme ai mercenari della Guardia Cremisi avevano tenuto in
stallo gli eserciti Malazan per anni. Su Pale erano rimasti la
Progenie e il Signore della fortezza a fronteggiare l'assedio di
Dujek e i suoi uomini.
Entrati
nella tenda di Dujek, Tattersail e Calot scoprono che al suo interno
vi sono anche Hairlock e Tayschrenn, il Grande Mago dell'Imperatrice.
Hairlock e Tattersail non sono in buoni rapporti, perchè Tattersail
è stata scelta come comandante del Quadro [un gruppo militare
formato da maghi guerrieri] dopo la scomparsa di Nedurian a Mott Wood
e Hairlock è geloso.
Nella
tende entra Dujek chiedendo un rapporto sull'avanzata degli Arsori di
Ponti sotto le mura della città. Tutti concordano che ci vorrebbe
troppo tempo per far crollare le mura, così l'Imperatrice Laseen ha
deciso di prendere l'iniziativa. Ha mandato un gruppo di sicari
dell'Artiglio nella città, per uccidere gli Stregoni alleati con il
Signore della Progenie. Nel frattempo l'esercito dovrà attaccare
Pale e la Progenie.
I
rapporti tra Tayschrenn e tutti gli altri, Dujeck compreso, non sono
buoni.
I
presenti condividono quello che sanno sul Signore della Progenie: è
un arcimago dei Tiste Andii, la razza creata da Madre Oscurità in
Kurald Galain. Tattersail ricorda un vecchio poema di Fisher kel Tath
intitolato “Anomandaris” in cui si parla di Anomander Rake [il
Signore della Progenie] e di Caladan Brood [il comandante degli
eserciti anti-Malazan]. Anomander è presentato con molti titoli, tra
cui “Figlio dell'Oscurità” e “Cavaliere dell'Oscurità”,
mentre Brood è definito come “umano con sangue Barghast nelle
vene”. Tayschrenn rivela che Bellurdan [un altro Grande Mago
dell'Impero] ha rinvenuto nuove pergamene sulla “Follia di Gothos”,
uno scritto che parla delle razze antiche, Tiste Andii compresi,
portando nuove conoscenze per l'Impero. Rivela infine che il giorno
dopo arriveranno altri 3 Grandi Maghi per partecipare alla battaglia
per la città di Pale.
[Con
un altro flashback ci spostiamo al momento della battaglia].
I
maghi Malazan si scontrano con Anomander Rake impiegando magie
potentissime. Calot, Nightchill e A'Karonis muoiono, Hairlock è
ferito gravemente, mentre Tattersail, Bellurdan e Tayschrenn ne
escono quasi illesi. Dalla Progenie della Luna si alzano in volo
migliaia di corvi e scopriamo nuove informazioni su Anomander: ha la
pelle nera, i capelli argentati, è molto [molto] vecchio, ha
assaggiato il sangue dei draghi e guida un popolo che non ha più una
terra da chiamare casa; il suo Canale si chiama Kurald Galain.
Calot
e Tattersail combattono impiegando i propri Canali, rispettivamente
Mockra e Thyr. Ad un certo punto Calot viene ucciso e Tattersail
scopre che è stato attaccato dalla pianura, non da Anomander.
Nightchill viene smembrata da un demone Kenryll'ah. Tayschrenn mostra
tutta la sua notevole potenza danneggiando la Progenie e
costringendola alla fuga. Il campo di battaglia è una carneficina,
perchè i maghi Malazan non sono riusciti a proteggere i soldati
semplici dagli attacchi magici di Anomander. Tattersail maledice
Tayschrenn. I Moranth Neri entrano in Pale per esigere la loro
vendetta.
[Torniamo
al presente post-battaglia].
Tattersail
e i 4 Arsori sono raccolti intorno a Hairlock. La maga avverte la
presenza di un dio sul campo di battaglia e il suo sguardo cade su
Dispiacere.
Il mago Ben lo Svelto posiziona un oggetto sul corpo
straziato di Hairlock e inizia a intessere una magia legata ad un
Canale Denul modificato. Finita la magia Ben consegna l'oggetto a
Tattersail, dicendole di non mostrarlo a Tayschrenn.
Prima di morire
Hairlock avvisa Tattersail che è Tayschrenn il responsabile per le
morti dei maghi Malazan e gli Arsori condividono la sua opinione.
Tattersail accetta di conservare l'oggetto e si promette di cercare
la verità in tutto quell'intrigo.
La recluta Dispiacere non sembra
andare d'accordo con gli altri Arsori, anzi, Ben lo Svelto durante
l'incantesimo su Hairlock fa di tutto per tenerla all'oscuro delle
sue intenzioni.
Tattersail
si allontana dagli Arsori portando con sé l'oggetto ricevuto da Ben
e spaventando i corvi al suo passaggio.
Gli
Arsori fanno il punto della situazione: Dispiacere è un mistero e
non piace a nessuno; i Moranth hanno un'ora di tempo per compiere la
loro vendetta su Pale uccidendo chiunque gli capiti a tiro;
Tayschrenn cerca di ammazzare gli Arsori e Whiskeyjack rimugina sulla
loro nuova destinazione, la leggendaria città di Darujhistan.
Tattersail,
mentre rientra all'accampamento Malazan, ripensa con sgomento alla
battaglia appena finita in cui 9000 soldati hanno perso la vita,
segnando così la fine del 2° Esercito Malazan. Era venuta meno al
suo patto con i soldati: i maghi li proteggevano dalla magia e i
soldati ricambiavano proteggendo i maghi dalle armi convenzionali.
Rientrata
nella sua tenda scopre che l'oggetto creato da Ben lo Svelto è una
marionetta contenente l'anima di Hairlock, una magia di
trasmigrazione molto difficile da realizzare e creduta persa da
secoli.
Hairlock
brama vendetta contro Tayschrenn e dice a Tattersail di consultare il
Mazzo dei Draghi per scoprire cosa potrebbe accadere in futuro.
Tattersail compie una divinazione con il Mazzo dei Draghi.
La
prima carta estratta è il Cavaliere dell'Oscurità: pelle nera,
mezzo umano e mezzo drago, regge una spada nera da cui partono
innumervoli catene eteree.
La
seconda carta estratta è Oponn, i gemelli della fortuna/sfortuna: la
Signora e il Signore reggono entrambi la stessa moneta, su cui è
raffigurato un volto maschile; la moneta ruota su sé stessa
producendo un tintinnio che Tattersail avverte, ma Hairlock no.
Tattersail
decide di concludere la lettura del Mazzo dei Draghi ed esce dalla
sua tenda.
Benvenuti nei riassunti
dei libri Malazan!
In questa serie di
articoli cercherò di sintetizzare i capitoli dei romanzi, fornendo
un resoconto dettagliato di tutte le informazioni che un nuovo
lettore dovrebbe ricordarsi, così da riuscire ad apprezzare al
meglio i libri successivi.
Sono vietati, nei
commenti, gli spoiler sui capitoli e sui libri consecutivi rispetto
al riassunto che commentate. Se volete parlare liberamente potete
passare sul forum, in cui potrete discutere di tutti i libri della
serie Malazan, compresi quelli non ancora tradotti.
Il seguente riassunto è
dedicato al CAPITOLO 1 de I GIARDINI DELLA LUNA e
contiene
SPOILER
su tutti i libri e capitoli precedenti.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.EsvYr5Lh.dpuf
Benvenuti nei riassunti
dei libri Malazan!
In questa serie di
articoli cercherò di sintetizzare i capitoli dei romanzi, fornendo
un resoconto dettagliato di tutte le informazioni che un nuovo
lettore dovrebbe ricordarsi, così da riuscire ad apprezzare al
meglio i libri successivi.
Sono vietati, nei
commenti, gli spoiler sui capitoli e sui libri consecutivi rispetto
al riassunto che commentate. Se volete parlare liberamente potete
passare sul forum, in cui potrete discutere di tutti i libri della
serie Malazan, compresi quelli non ancora tradotti.
Il seguente riassunto è
dedicato al CAPITOLO 1 de I GIARDINI DELLA LUNA e
contiene
SPOILER
su tutti i libri e capitoli precedenti.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.EsvYr5Lh.dpuf
Benvenuti nei riassunti
dei libri Malazan!
In questa serie di
articoli cercherò di sintetizzare i capitoli dei romanzi, fornendo
un resoconto dettagliato di tutte le informazioni che un nuovo
lettore dovrebbe ricordarsi, così da riuscire ad apprezzare al
meglio i libri successivi.
Sono vietati, nei
commenti, gli spoiler sui capitoli e sui libri consecutivi rispetto
al riassunto che commentate. Se volete parlare liberamente potete
passare sul forum, in cui potrete discutere di tutti i libri della
serie Malazan, compresi quelli non ancora tradotti.
Il seguente riassunto è
dedicato al CAPITOLO 1 de I GIARDINI DELLA LUNA e
contiene
SPOILER
su tutti i libri e capitoli precedenti.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.EsvYr5Lh.dpuf
Benvenuti nei riassunti
dei libri Malazan!
In questa serie di
articoli cercherò di sintetizzare i capitoli dei romanzi, fornendo
un resoconto dettagliato di tutte le informazioni che un nuovo
lettore dovrebbe ricordarsi, così da riuscire ad apprezzare al
meglio i libri successivi.
Sono vietati, nei
commenti, gli spoiler sui capitoli e sui libri consecutivi rispetto
al riassunto che commentate. Se volete parlare liberamente potete
passare sul forum, in cui potrete discutere di tutti i libri della
serie Malazan, compresi quelli non ancora tradotti.
Il seguente riassunto è
dedicato al CAPITOLO 1 de I GIARDINI DELLA LUNA e
contiene
SPOILER
su tutti i libri e capitoli precedenti.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.EsvYr5Lh.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento