All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso
di riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non
sono il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione 1 al CAPITOLO 1
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
I
Giardini della Luna – Capitolo 1
… Nell'ottavo anno le
Città Libere di Genabackis raggiunsero un accordo con armate
mercenarie per costrastare l'avanzata dell'Impero; fra queste si
distinse la Guardia Cremisi, sotto il comando del Principe K'azz
D'Avore (vedi Volume III & V); e i reggimenti Tiste Andii della
Progenie della Luna, sotto il comando di Caladan Broods e altri.
Le forze dell'Impero
Malazan, comandante dal Gran Pugno Dujek Un-braccio, quell'anno erano
costituite dalla Seconda, la Quinta e la Sesta Armata, oltre che da
legioni di Moranth.
In retrospettiva due
osservazioni possono essere avanzate. La prima è che l'alleanza del
1156 con i Moranth segnò per l'Impero Malazan una svolta
fondamentale nella scienza bellica, che sul breve termine si sarebbe
rivelata estremamente efficace. La seconda osservazione degna di nota
è che il coinvolgimento dei Tiste Andii della Progenie della Luna
rappresentò l'inizio della Guerra Magica, con conseguenze
devastanti.
Nell'anno 1163 del Sonno
di Burn, l'Assedio di Pale terminò con l'ormai leggendaria
conflagrazione magica...
Campagne
Imperiali 1158-1194
Volume IV,
Genabackis
Imrygyn
Tallobant (n. 1151)
_____________________________________________________________________________
… In the
eighth year the Free Cities of Genabackis established contracts with
a number of mercenary armies to oppose the Imperium's advance;
prominent among these were the Crimson Guard, under the command of
Prince K'azz D'Avore (see Volumes III & V); and the Tiste Andii
regiments of Moon's Spawn, under the command of Caladan Brood and
others.
The forces of
the Malazan Empire, commanded by High Fist Dujek Onearm, consisted in
that year of the 2nd, 5th and 6th Armies, as well as legion of
Moranth.
In retrospect
two observation can be made. The first is that the Moranth alliance
of 1156 marked a fundamental change in the science of warfare for the
Malazan Imperium, whick would prove efficacius in the short term. The
second observation woth noting is that the involvement of the
sorcerous Tiste Andii of Moon's Spawn represented the beginning of
the continent's Sorcery Enfilade, with devastating consequences.
In the Year of
Burn's Sleep 1163, the Siege of Pale ended with a now legendary
sorcerous conflagration...
Imperial
Campaigns 1158-1194
Volume IV,
Genabackis
Imrygyn
Tallobant (b. 1151)
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°2 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
- See more at: http://www.thecrippledblog.com/#sthash.eMxEtgZs.dpuf
Nessun commento:
Posta un commento