All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso di
riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non sono
il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione n°1 al PROLOGO
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
I GIARDINI DELLA LUNA - CAPITOLO 1
Le vecchie pietre di
questa strada
risuonano del ferro
di zoccoli e tamburi
dove io l'ho visto
camminare
dal mare fin tra le
colline illuminato
dal rosso bagliore del
sole, un ragazzo tra
altri figli e fratelli
insieme tra le fila
di guerrieri fantasmi ed è
passato
dove io sedevo sul cammino
eroso dal tempo alla fine
del giorno –
il suo passo mi diceva
tutto quello
che dovevo sapere di lui –
il ragazzo camminava,
un altro soldato, un altro
cuore giovane non ancora
indurito.
Lamento di
una madre
Anonimo
_____________________________________________________________
The old stones
of thid road
have rung with
iron
black-shod
hoofs and drums
where I saw him
walking
up from the see
between the hills soaked red
in sunset he
came, a boy among the echoes
sons and
brothers all in ranks
of warrior
ghost he came to pass
where I sat on
the worn final
league-stone at
day's end – f
his stride
spoke loud all I needed
know of him on
this road of stone –
the boy walks
another
soldier, another one
bright heart
not yet cooled
to hard iron.
Mother's
Lament
Anonymous
All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso
di riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non
sono il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione 1 al CAPITOLO 1
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
Nessun commento:
Posta un commento