Questa
settimana abbandono temporaneamente il riassunto dei “Giardini”
per trattare una questione esplosa negli ultimi giorni: dov'è la
seconda parte dei “Segugi dell'Ombra?”
Cara Casa
Editrice Armenia,
mi sarebbe
piaciuto scrivere un articolo sul blog in cui poter esaltare il
finale di “Toll the Hounds”. Mi sarebbe piaciuto poter discutere
di questo magnifico libro con tutti gli appassionati italiani che da
anni aspettano il finale della serie Malazan di Erikson. Mi sarebbe
piaciuto potervi lodare per aver fatto uscire la seconda
parte dei Segugi entro l'anno 2013, come detto in passato.
La realtà,
purtroppo, è ben diversa: si sono perse le tracce della seconda
parte dei “Segugi dell'Ombra”. Come rappresentante dell'unico
sito italiano dedicato a Malazan, per quanto piccolo e
semi-sconosciuto sia, ho il dovere di portare alla vostra attenzione (se già non lo sapeste), il malessere della comunità
italiana amante dei libri Malazan dovuta alla mancanza di risposte
sulla data di uscita dell'attesissimo ottavo romanzo del Libro dei
Caduti.
Sulla pagina
Facebook non rispondete, alle mail non rispondete, nessuna
informazione è arrivata alle librerie e c'è chi addirittura parla
di una vostra chiusura.
Ritengo che
il lettore medio di Malazan sia da considerarsi “maturo”. Non in
termini di età, ma in termini di capacità di comprensione. Il
lettore medio non sarebbe mai arrivato a leggersi l'ottavo libro di
una serie così complicata e a volte frustrante e men che meno
attendere anni e spendere più del doppio dei colleghi inglesi per
leggersi le vostre traduzioni. So anche che non siamo molti e il
periodo è di crisi per tutti. Il lettore Malazan, sono sicuro,
capisce tutte queste difficoltà e ha imparato cosa significhi avere
pazienza.
Quello che
invece io e sospetto molti altri, non sopportano, è la mancanza di
comunicazioni. Basta poco per scrivere su Facebook o sul vostro sito:
“Ci dispiace, a causa di problemi economici dobbiamo rinviare
l'uscita del libro a data da determinarsi”.
Semplice,
chiaro e veloce. La notizia avrebbe sconvolto i fan della serie, ma
in virtù della nostra maturità il dramma sarebbe finito a breve
soppiantato dalle preghiere e forse da altri generi di aiuto più
pratici nei confronti della vostra casa editrice.
Invece
niente, silenzio. Il libro è in ritardo di almeno un mese e ancora
non si sa nulla se e quando uscirà. Ribadisco, tutti noi capiamo le
difficoltà e sappiamo che siete una CE coraggiosa per aver
proposto al pubblico italiano i libri Malazan, ma ci piacerebbe
conoscere le novità riguardanti:
1) l'uscita
della seconda parte dei “Segugi dell'Ombra”.
2) se è
prevista l'uscita del nono romanzo della serie “Dust of Dreams” e
se verrà nuovamente diviso in due parti.
3) il piano
futuro riguardante i libri Malazan. Si era parlato di una
pubblicazione della serie in versione economica brossurata, ma in
relazione ai libri di Esslemont e agli altri di Erikson, cosa pensate
di fare?
Ringraziando
per la vostra attenzione e sperando in notizie positive, io e la
comunità italiana di Malazan vi auguriamo una pronta ripartenza.