All'inizio di ogni
capitolo dei libri Malazan si può trovare una poesia, un proverbio,
un detto popolare, riproduzioni di altri testi, canzoni, poemi epici
e scorci sul passato.
Ho deciso
di riportare le “introduzioni” anche qui sul blog, perchè le
ritengo importanti sia per il nuovo lettore, sia per i veterani. Al
loro interno farete alcuni piacevoli scoperte sul mondo Malazan e
sono sicuro che riuscirete ad apprezzarle anche se le poesie non
sono il vostro forte.
Sotto alla
versione tradotta in italiano è presente la versione originale in
inglese della stessa introduzione.
In
questo articolo copriremo l'introduzione al CAPITOLO 13
de “I
GIARDINI DELLA LUNA”.
Possibili
SPOILER
per
chi non ha letto il capitolo corrispondente.
I
GIARDINI DELLA LUNA – CAPITOLO 13
C'è un ragno qui
in questo angolo in
quell'angolo –
i suoi tre occhi
camminano furtivi nel
buio,
le sue otto zampe
scivolano sulla mia
schiena,
lui riflette e imita
la mia andatura.
C'è un ragno qui
che sa tutto di me
la sua tela è la mia
storia.
In qualche angolo in
questo luogo strano
un ragno aspetta
il mio balzo
incontrollato...
La
Cospirazione
Gallan
il Guercio (1078)
There's
a spider here
in
this corner in that –
her
three eyes
tiptoe
in darkness,
her
eight legs
track
my spine,
she
mirrors and mocks
my
pacing.
There's
a spider here
who
knows all of me
her
web my history full writ.
Somewhere
in this strange place
a
spider waits
for
my panicked flight...
The
Conspiracy
Blind
Gallan (b.1078)
Nessun commento:
Posta un commento